In occasione della festa del paese Strambino si colora di scienza.
Si parte sabato 21 ottobre nel Salone Consiliare del Municipio con “La fisica di Interstellar”per celebrare la recente assegnazione del premio Nobel per la fisica agli scopritori delle onde gravitazionali, tra i quali lo scienziato Kip Thorne, consulente del regista Christopher Nolan per il noto film di fantascienza. Si riprende domenica 22 ottobre con una rassegna stampa in Piazza Municipio per mettersi in pari con le più importanti notizie scientifiche della settimana assieme a Silvia Kuna Ballero e agli ospiti di Strambinaria. Si prosegue nella Sala Consiliare del Municipio con una conferenza dietro l’altra: vaccini con Roberta Villa, la scienza per i diritti umanicon Giovanni Sabato, gli integratori alimentari con Renato Bruni, la scienza nei fumetti e nella fantascienza con Michele Bellone e Marco Ferrari,cerchi nel grano, camminate sui carboni ardenti e altri misteri spiegati con la scienza con Stefano Bagnasco e, infine, tutto quello che serve per cucinare la bistecca perfetta con Dario Bressanini.
Per tutta la durata della manifestazione, inoltre, la chiesa di Santa Marta ospiterà “La gabbia”, una videoinstallazione interattiva a cura di auroraMeccanica grazie alla quale il visitatore entrerà in un suggestivo mondo fatto di ombre, in cui il vero si confonde con il falso. Un invito a riflettere sul tema più che mai attuale della post-verità.
Gli eventi si distribuiranno fra Piazza Municipio, Piazza Aldo Moroe Piazza Don Luigi Vesco