Martha Fabbri
Fisica non praticante, si occupa di ricerche di mercato @Altroconsumo
Ruggero Rollini
Studente di chimica e youtuber, ultimamente le due cose combaciano @YouTube e @Instagram
Francesco Suman
Giornalista scientifico, dottorato in filosofia della biologia. Scrive per Il Bo Live, Micromega, La Mela di Newton.
Willy Guasti
Ama gli animali, sia vivi che morti da un’era. Su Youtube e Instagram è @ZooSparkle
Adrian Fartade
Storico, divulgatore della scienza e Yotuber @Link4universe
Simone Angioni
Chimico, web content manager @IIT e fondatore di Scientificast. Segni particolari: cinico
Jacopo Sacquegno
Biologo, Visual Thinker: disegnando sbroglia matasse di pensieri e informazioni. Lo trovate su YouTube e Instagram
Paola Sabbione
Non-divulgatrice, non-ricercatrice, non-giornalista, “scienziata” politica innamorata per lavoro della comunicazione della scienza. @CSP
Barbascura X
Chimico organico, ricercatore nel settore Green Chemistry ha un canale YouTube molto seguito dalla sua ciurma e fa spettacoli sulla storia della scienza. Lo trovate anche su Instagram.
Stefano Bertacchi
Di giorno biotecnologo industriale, di notte divulgatore e scrittore. Per ottimizzare uso i social mentre cammino.In particolare su Instagram
Graziano Ciocca
Acchiappa bacarozzi da quando aveva 3 anni. Non ha mai smesso @G.Eco
Luca Balletti
Genovese. Progetta laboratori di matematica @CNR
Dario Bressanini
Chimico, divulgatore, cuoco amatoriale e fumettista incallito @La scienza in cucina, Youtube e Instagram
Ruben Bertolusso
Guida escursionistica ambientale piemontese con Duma c’anduma. Ama raccontare, durante le escursioni e dietro ad uno schermo, tutto ciò che sa sulla natura e sull’ambiente. È @Kingelgard su YouTube e Instagram
Rodolfo Clerico
Testardamente, ha continuato a leggere Martin Gardner sin quando, circa dieci anni dopo, non l’ha capito. È noto ai più come Rudy d’Alembert dei Rudi Mathematici
Lucia Parrino
Ricercatrice urbana e progettista culturale approdata alla comunicazione della scienza
Jacopo Pasotti
Scrive, fa foto, e altro ancora di scienza e ambiente.
Roberta Baria
Osservazione, outsider, contatto, organizzazione, storie, strada, immagine, fotografia @robertabaria.it
Monia Torre
Redattrice scientifica, a tratti antropologa sociale, sempre su temi di salute e ambiente.
Alessio Perniola
Fisico e divulgatore scientifico mescolando scienza, filosofia e comunicazione @Multiversi
Francesca Buoninconti
Naturalista e giornalista scientifica, col pallino per l’ornitologia. Racconta di migratori, fratini, ambiente e natura @Codice Edizioni @IlTascabile@Instagram
Andrea Sessarego
Ama giocare e far giocare gli altri con scienza e tecnologia. Lavora @Festival della Scienza e @La città dei bambini e dei ragazzi. Genova. Trovate le sue foto su @Instagram
Federica Osti
Medico dermatologo, lavora sul campo e divulga sul sito Myskin.it, su Instagram e su YouTube
Riccardo Di Deo
Coordinatore dei laboratori didattici di AIRC. Nutrizionista di formazione, divulgatore per passione. Lo trovate anche su Instagram
Pierdomenico Memeo
Astrofisico, divulgatore, spadaccino, educatore. Gran maestro di loquacia, nerd, sognatore. Lo trovate su Instagram come @theExplainer.it
Gianluca Liva
Storico e giornalista scientifico. Lo trovate anche su Instagram
Antonio Scalari
Giornalista scientifico @ValigiaBlu
Cristina Cipriano
Eclettica esploratrice transdisciplinare. Curiosity-driven: ricerca di base, scienza informale e divulgazione. La trovate su Instagram
Marika De Acetis
Curiosa, inquieta, aiuta i libri a nascere. @Zanichelli @Instagram
Olmo Morandi
Matematico, divulgatore per Taxi1729, imbranato. Anche su YouTube e Instagram
Marco Testa
Fisico, formatore ed esperto exhibizionista.
Fabio Turone
Giornalista scientifico, già Research Fellow al MIT, sogna nuove avventure
Piero Fabbri
Dilettante di matematica, divulgazione e narrativa. Professionista in millanterie. È noto ai più come Piotr R. Silverbrahms dei Rudi Mathematici
Christian Lenzi
Etologo, divoratore riflessivo di scienza e carbonara @eticoscienza
Giulia Maffei
biologa e divulgatrice appassionata di musei ed eventi scientifici, alimentazione, funghi, insetti commestibili e non @Entonote
Silvia Mattavelli
Divulgatrice @Fuoridiscienza e @ToScience. Viaggia molto, spesso da sola, spesso in bici, spesso in salita.
Barbara Pons
Appassionata di tutto: dalla musica alla storia, dal folklore alla scienza. Lavora all’Ecomuseo delle miniere della Val Germagansca
Stefano Bagnasco
Fisico delle particelle @INFN e appassionato di mysteri @CICAP. Come tutti i fisici, sa far tutto.
Matteo Serra
Fisico e comunicatore della scienza @Fondazione Bruno Kessler
Massimo Sandal
Scrive di scienza, di come funziona, dei suoi immaginari @Wired e il Tascabile
Alfonso Lucifredi
Naturalista e giornalista scientifico. Scrive, racconta e immortala la natura @Instagram
Elena Accorsi Buttini
Racconto, a modino, due cose sui cosmetici, soprattutto su Instagram, ma anche su YouTube e TikTok
Luigi Civalleri
Matematico, traduttore, organizzatore di mostre, insegna al Master della Sissa di Trieste
Andrea Capocci
Professore molto ordinario, redattore scienza al Manifesto, amante del part-time.
Antonella Losa
Cibo, parole e un garbato scetticismo
Giordano Masini
Papà, imprenditore, agricoltore, pubblicista, caporedattore di stradeonline.it. Quindi molto disordinato
Paolo Degiovanni
Curioso, positivo, empatico, sportivo, perfezionista, marino, meteoropatico, generoso, passionale @MUSE
Agnese Sonato
Racconta la scienza ai ragazzi, nella sua meraviglia, curiosità e complessità @PlancK
Marco Ferrari
Biologo e giornalista. Lavora a Focus ed è cintura nera di pignoleria.
Luca Perri
Astrofisico, divulgatore, nerd, idrovora culinaria. Da leggersi preferibilmente in ordine contrario
Alessandro Tavecchio
Biologo, comunicatore (quasi), giornalista scientifico (wannabe) @Italia unita per la scienza
Roberto Cighetti
Un professore molto social con la passione per le ossa. Lo trovate su YouTube, Instagram e Tik Tok
Giulia Negri
Nata fisica, cresciuta comunicatrice, scrive di scienza, animali e libri
Francesca Rizzato
Biofisica computazionale per formazione, curiosa e rompiballe per vocazione @SISSA Medialab
Andrea Ferrero
Ingegnere spaziale, curioso di scienza, coordinatore @CICAP
Roberto Paura
Si occupa di fedi tecnologiche, culti scientifici e futuri post-apocalittici
Elena Parodi
Ama l’arte quanto la scienza e le mescola appena può @Robotica creativa e @MadLab
Agnese Collino
Biologa, divulgatrice, supervisore scientifico @Fondazione Veronesi La trovate su Instagram
Claudia Bianchi
Matematica con più lettere che numeri
Luca Betti
Biologo, comunicatore della scienza, tuttofare. Hobby: trovare sempre nuovi hobby @Scienza Cipolla
Elisa Tachis
Divulgatrice @Toscience
Silvia Franceschini
Da bambina si chiedeva sempre “perché?”. Non è ancora diventata grande. @MUSE
Giacomo Vallarino
Studente di Medicina, divulgatore per hobby e curioso per passione @Zeus Genova
Alessandra Biondi Bartolini
Livornese, agronoma e divulgatrice scientifica. Crede nell’ironia come strumento per la divulgazione della scienza, dell’agricoltura e del vino @Innovino
Roberta Villa
Medico e giornalista, da diversi anni si occupa di comunicazione nel campo dei vaccini @Youtube
Vanessa Bracali
Immagina, scrive, progetta, anima, incontra, ride e spiega la scienza da oltre dieci anni
Mattia Crivellini
Sono alto, riccio e perdo sempre le chiavi @Fosforo e @Psiquadro
Paolo Legato
Arte – Biologo – EMBA – Formatore – Kibbutz – Organizzatore – Qualità – Sperimentatore – Team – Ubiquitario (non) @MAcA
Leonardo De Cosmo
Comunicatore della scienza in tutte le salse = cialtrone professionista
Matteo Macchio
Animatore scientifico. Ricercatore nel tempo che avanza @Scienza cipolla
Alice Fumero
Funambola fra teatro e divulgazione scientifica @KITE
Andra Meneganzin
Filosofa della biologia, dottoranda in evoluzione umana, writer per La Mela di Newton, MicroMega e Pikaia
Anna Violato
Redattrice scientifica, podcaster e videomaker
Massimo Polidoro
Curioso di tutto ciò che è insolito e misterioso @CICAP e @Youtube
Federico Nejrotti
Dirige l’edizione italiana di Motherboard, fa documentari, ha fatto il liceo classico e quando ha scoperto l’entropia gli è scoppiato il cervello
Simona Romaniello
Divulgatrice e divagatrice scientifica, astrofisica, entusiasta, pratica, teatrante, curiosa, mamma, amante della scrittura @Infini.To
Chiara Palmerini
Giornalista, curiosa di scienza e molto altro, scettica per mestiere e carattere
Danilo Zagaria
Biologo prestato all’editoria. Vive tra libri e riviste letterarie. @La linea laterale
Francesca Gatti
Ostinatamente critica. Racconta due startup matematiche e sogna musei
Rachele Mazzaracca
Si destreggia tra i laboratori per bimbi con @Kaleidoscienza, la comunicazione istituzionale per @MHPC, le malattie rare @OMaR e le terapie avanzate @OsservatorioTerapieAvanzate e su Instagram
Elisabetta Ballarini
Geologa, controlla i siti contaminati in Agenzia di Protezione dell’Ambiente
Rossana De Lorenzi
Folle di scienza? Quanto basta per decidere di dedicare la sua vita alla divulgazione e alla educazione scientifica
Tullia DiCorcia
Biologa dell’evoluzione umana, genetista e divulgatrice scientifica
Walter Quattrociocchi
Informatico, ricercatore, coordina il Laboratory of Data Science and Complexity a Ca Foscari
Luisa Alunni Solestizi
Le sue parole preferite iniziano per F: Fisica, Famelab, Fusa. @INFN
Paolo Gangemi
Matematico per vocazione, giornalista scientifico per scelta. Redattore @ Parallelozero e blogger @Casi Patologici
Silvia Kuna Ballero
Tuttofare della comunicazione scientifica tra scuola, articoli, video, social, eventi La trovate su Youtube, Instagram e TikTok
Alberto Laratro
comunicatore della scienza, space geek, content creator per Impactscool
Marta Rollandin
Biologa naturalista e divulgatrice, eporediese di origine, nomade nella vita
Nicole Ticchi
Acuta osservatrice dalla memoria di ferro ecletticamente curiosa e avida di sapere.
Renato Bruni
Studia la chimica delle piante, racconta perché son bestie complicate @Meristemi
Stefano Macchetta
Accompagnatore naturalistico e botanico. Si occupa di educazione ambientale, divulgazione e turismo naturalistico.
Davide Coero Borga
Penna per libri, matita per progetti, voce per la TV. Piemontese naturalizzato italiano
Gianluca Dotti
Giornalista scientifico. Fisico. Collaboratore di Wired. Sterminatore di bufale.
Daniele Gouthier
Matematico atipico e appassionato, scrittore inquieto ma tenace, docente convinto. Direttore editoriale @Scienza Express, docente @SISSA
Stefano Grande
Architetto, progetta mostre e disegna fumetti @Arsenali digitali
Mara Magistroni
Biologa di formazione, ora giornalista scientifica, si improvvisa sociologa. Odia i ragni @Wired
Chiara Segre
Biologa dalle due anime: scienza e scrittura. Che ha unito nel lavoro. @Fondazione Umberto Veronesi. La trovate su Youtube e Instagram
Stefano Papi
Paleontologo, divulgatore museale appassionato di mostre scientifiche @Associazione Didattica Museale
Giovanni Sabato
Giornalista scientifico, appassionato di scienza e diritti umani
Anna D’Errico
Neuroscienziata e divulgatrice – nell’intercapedine tra arte e (neuro)scienza parlo e scrivo di puzze, profumi e cervelli che annusano. La trovate in libreria e su Instagram
Michele Bellone
Cura la saggistica per Codice Edizioni, insegna narrazioni al Master di comunicazione della scienza della SISSA, scrive di scienza nerd e gioca parecchio. Lo trovate su Instagram e YouTube
Daniela Ovadia
Giornalista, medico e ricercatrice all’università di Pavia.
Davide Pallai
Ricerca, progetta e realizza attività per raccontare le meravigliose sfaccettature della scienza @toscience
Simone Petralia
Insegnante e giornalista con Weltanschauung oscillante tra Wanderlust, Wonderment e WTF
Riccardo Oldani
Giornalista scientifico freelance appassionato soprattutto di robotica e di automazione @Le Scienze
Cinzia Pozzi
Giornalista pentita, di ritorno alla ricerca
Matteo De Giuli
Senior editor del Tascabile Treccani, voce di Radio3
Cristina Rosazza
Ricercatrice in Neuroscienze, ha la passione per il cervello da studiare e raccontare @Istituto Besta e @Youtube
Giancarlo Cinini
Mattia Fradale
Alessandro Vitale
Marco Guglielmino
Andrea Plazzi
Claudia Sodini
Enrico Costa
Edwige Pezzulli
Simona Regina